Un momento di confronto per la prevenzione e la tutela sociale


Il convegno “Scommesse pericolose: la carta del sovra indebitamento e usura”, in programma per venerdì 31 ottobre a partire dalle ore 9:30 presso la Sala Convegni della Fondazione Pescarabruzzo,  rappresenta una tappa significativa nel percorso di attuazione del Piano Regionale di Prevenzione Abruzzo, dedicato al contrasto del Gioco d’Azzardo Patologico (GAP) e alle sue ricadute economiche e sociali.
L’iniziativa nasce dall’esigenza di approfondire il legame tra gioco d’azzardo, vulnerabilità economica, sociale, psichica e rischio di sovra indebitamento, temi che sempre più frequentemente emergono nel lavoro dei servizi sanitari, sociali e professionali. Il convegno intende promuovere un dialogo costruttivo tra il sistema sanitario regionale, gli ordini professionali, gli stakeholders del settore e le istituzioni, con l’obiettivo di rafforzare la rete di prevenzione e di tutela dei cittadini.
Sarà rappresentata la situazione abruzzese attraverso le ricerche epidemiologiche sul Disturbo da Gioco d’Azzardo condotte dal CNR – IFC  sulla popolazione generale e studentesca attraverso gli studi GAPS ed ESPAD® Italia.
Nel corso della giornata, esperti del settore economico e giuridico offriranno una riflessione congiunta sulla tutela del debitore.



 21/10/2025

Allegati

Privacy e Cookies


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella nostra Privacy Policy.

Autorizza